24-02-2025
Un esame essenziale per identificare le sostanze responsabili delle reazioni allergiche e migliorare la qualità della vita.
Medicina

Il nostro centro medico ha attivato il servizio di allergologia con esecuzione di patch test, un esame diagnostico fondamentale per individuare eventuali allergie da contatto. Questo test è particolarmente indicato per chi soffre di dermatite allergica da contatto, una reazione della pelle che si manifesta con arrossamento, prurito o infiammazione a seguito dell’esposizione a specifiche sostanze.
A cosa servono i patch test?
I patch test permettono di:
- Identificare con precisione le sostanze responsabili delle reazioni allergiche.
- Distinguere la dermatite allergica da contatto da altre patologie cutanee, come la dermatite irritativa o la psoriasi.
- Personalizzare il trattamento e fornire consigli su come evitare i fattori scatenanti.
Quando è indicato il patch test?
Questo esame è consigliato nei seguenti casi:
- Dermatite persistente o recidivante, che non risponde ai trattamenti comuni.
- Irritazioni cutanee senza causa apparente, che potrebbero essere legate al contatto con sostanze allergizzanti.
- Sospetto di allergia a specifici materiali, come nichel, cromo, profumi, cosmetici, farmaci o prodotti chimici utilizzati nel lavoro.
Come si svolge il patch test?
Il test prevede l’applicazione sulla pelle di piccoli cerotti contenenti le sostanze sospette, che rimangono in sede per circa 48 ore. Trascorso questo tempo, si effettua una prima lettura per valutare eventuali reazioni cutanee, seguita da un ulteriore controllo nei giorni successivi per una diagnosi accurata.
Prenota una visita
Se soffri di irritazioni cutanee ricorrenti o sospetti un’allergia da contatto, prenota una visita con i nostri specialisti al numero 0396791643. Individuare la causa dell’allergia è il primo passo per migliorare la qualità della vita e prevenire reazioni indesiderate.