28-03-2024
Prelievo della glicemia, pacchetto di esami specifici e valutazione nutrizionale incluse
Campagne di prevenzione

Siamo sempre in prima linea quando si parla di prevenzione, per questo vi invitiamo a partecipare alla nostra campagna di prevenzione del diabete.
Diabete: quello che devi sapere
Come indicato dalla D.ssa Sironi Martina, biologa nutrizionista, il diabete è una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di uno zucchero nel sangue, il glucosio.
Le basi della cura del diabete sono
- la dieta
- l’attività fisica
- i farmaci
Il ruolo dell’alimentazione nel diabete è essenziale per equilibrare il livello di glucosio nel sangue e per evitare l’eccesso di peso corporeo.
Seguire una corretta alimentazione, può aiutare a contrastare il diabete?
La terapia dietetica va definita con un professionista, in particolare viene generalmente consigliato:
- consumare 5 porzioni al giorno tra ortaggi e frutta
- preferire il consumo di cereali, pasta e pane rigorosamente integrali
- consumare 2/3 volte a settimana i legumi
- consumare almeno 2 porzioni di pesce magro a settimana
- preferire carni magre e bianche
- assumere formaggi e latticini massimo 2 volte a settimana
- per condire usare olio EVO
- limitarne il consumo di alcolici
Questi sono solo alcuni dei consigli primari, utili a migliorare il tuo tenore di vita. L'unione di una corretta alimentazione ad uno stile di vita sano, attivo e ad un'attività fisica costante può aiutarti a prevenire e migliorare la tua salute.
Campagna di prevenzione del diabete: come funziona?
Con cadenza mensile proponiamo diverse campagne di prevenzione a sfondo gratuito o con forti sconti. Se di tuo interesse iscriviti alla nostra newsletter, così da rimanere aggiornato.
La campagna di prevenzione del diabete sarà disponibile dal 8 al 20 aprile, sulle nostre sedi attuali di Seregno, in Via Valassina 40, e di Concorezzo, in Via XXV Aprile 35.
Partecipare alla campagna del diabete è semplice e conveniente. Questi sono i pacchetti che abbiamo stabilito, in accordo con i sanitari specialisti in nutrizione
- Pacchetto A - 5€
- prelievo ematico di:
- Glicemia
- Emoglobina Glicosilata HbA1c
- prelievo ematico di:
- Pacchetto B - 24€
- prelievo ematico di:
- Emocromocitometrico (comprende formula leucocitaria e piastrine)
- Glicemia
- Emoglobina Glicosilata HbA1c
- Azotemia (Urea)
- Creatininemia
- Uricemia (Acido Urico - Urato)
- Gamma GT
- Transaminasi AST (GOT)
- Transaminasi ALT (GPT)
- Colesterolo totale
- Trigliceridi
- Colesterolo HDL
- Colesterolo LDL
- prelievo ematico di:
- Pacchetto C - 49€
- prelievo ematico di:
- Emocromocitometrico (comprende formula leucocitaria e piastrine)
- Glicemia
- Emoglobina Glicosilata HbA1c
- Azotemia (Urea)
- Creatininemia
- Uricemia (Acido Urico - Urato)
- Gamma GT
- Transaminasi AST (GOT)
- Transaminasi ALT (GPT)
- Colesterolo totale
- Trigliceridi
- Colesterolo HDL
- Colesterolo LDL
- lettura e valutazione esami
- colloquio nutrizionale di 15/20 minuti
- prelievo ematico di:
Come aderire alla campagna di prevenzione del diabete?
La campagna di prevenzione del diabete non presenta controindicazioni ed è suggerita e valida per tutte le età, per entrambi i sessi. Tutte le prestazioni indicate nei tre pacchetti prevenzione richiedono la prenotazione, che è possibile effettuare presso i nostri metodi di contatto.
Quando posso effettuare il prelievo ematico?
COB Medicina e Salute è anche centro prelievi, se vuoi saperne di più sui prelievi venosi di sangue abbiamo dedicato una sezione, nella quale indichiamo le principali motivazioni per le quali sottoporsi abitualmente al prelievo e al controllo delle funzioni ematiche è fondamentale per un corretto stile di vita.
I centri prelievi a marchio COB Medicina sono disponibili dal lunedì al sabato, dalle 07:00 alle 09:30 a Concorezzo, dalle 07:00 alle 10:00 a Seregno.
Per eventuali chiusure, giorni disponibili e modifiche orarie preghiamo di contattarci quanto prima.
Generalmente il digiuno viene sempre richiesto.