Forin Valvecchi Tommaso

Ortopedico specialista in chirurgia del piede e della caviglia

Il Dr. Tommaso Forin Valvecchi, medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia, riceve presso l'ambulatorio COB Medicina di Concorezzo in Via XXV Aprile 35 e presso l'ambulatorio COB Medicina di Seregno in Via Valassina 40.

 

Il Dr. Forin Valvecchi si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie elettive e traumatologiche del piede e della caviglia a 360°, con particolare attenzione alle tecniche mininvasive, percutanee e artroscopiche.

Formazione e attività professionale

Nato a Cittadella (PD), il Dr. Forin Valvecchi si è laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Padova. Successivamente, ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con lode presso l'Università degli Studi di Milano.

 

Durante il suo percorso di specializzazione, ha avuto modo di approfondire le sue competenze in strutture ospedaliere di fama nazionale e internazionale, con esperienze presso:

Attuale occupazione

Attualmente, il Dr. Forin Valvecchi lavora come Dirigente Medico presso l'Istituto Ortopedico ASST Gaetano Pini di Milano, dove si occupa della patologia del piede e della caviglia, dalla diagnosi al trattamento conservativo e chirurgico.

Attività scientifica 

Il Dr. Forin Valvecchi è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali riguardanti la chirurgia del piede e della caviglia, con un particolare focus sulle nuove tecnologie di imaging 3D e sulla chirurgia mininvasiva. Partecipa attivamente a congressi e corsi internazionali. È inoltre membro delle maggiori società europee e americane di piede e caviglia.

Trattamenti offerti

Il Dr. Forin Valvecchi continua a perfezionare le sue competenze attraverso corsi di aggiornamento e fellowship in istituti di eccellenza a livello mondiale, garantendo ai pazienti un trattamento all'avanguardia e personalizzato.

Visita ortopedica del piede e della caviglia

La visita ortopedica del piede e della caviglia è un passo fondamentale per valutare la salute e la funzionalità di ciò che, ogni giorno, sostiene tutto il peso corporeo, assorbe gli impatti e consente la mobilità. Eventuali problematiche di questo distretto possono compromettere la qualità della vita e la funzionalità dell'intero apparato muscolo-scheletrico.

Come si svolge la visita?

La visita ortopedica del piede e della caviglia si articola in diverse fasi:

  1. Anamnesi: il medico raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente, inclusi eventuali traumi pregressi, patologie sistemiche, stile di vita e sintomi riferiti.
  2. Esame della camminata: l'analisi del passo e della postura consente di identificare alterazioni biomeccaniche, instabilità o deformità che possono influenzare la deambulazione.
  3. Esame obiettivo: viene effettuata un'attenta valutazione della struttura del piede e della caviglia in carico e in scarico, con particolare attenzione a mobilità articolare, forza muscolare, eventuale presenza di deformità, gonfiori o dolori localizzati.
  4. Visione degli esami di imaging: se il paziente dispone di radiografie, ecografie, risonanze magnetiche o TAC, il medico ne analizza le immagini per confermare o approfondire la diagnosi.

Perché è importante sottoporsi a una visita specialistica di piede e caviglia?

Effettuare una visita ortopedica specifica per il piede e la caviglia permette di individuare precocemente eventuali problematiche e pianificare un trattamento adeguato, evitando che disturbi minori si trasformino in patologie più gravi. Un'adeguata valutazione consente di migliorare la mobilità, ridurre il dolore e prevenire ulteriori complicanze.

Quali patologie si trattano?

Lo specialista ortopedico del piede e della caviglia si occupa di diagnosticare e trattare un'ampia gamma di patologie del piede e della caviglia, tra cui:

  • Alluce valgo, varo o rigido
  • Fascite plantare 
  • Piede piatto, pronato o cavo
  • Tendiniti (achillea, tibiale posteriore, peronei)
  • Neuroma di Morton e Metatarsalgia
  • Artrosi della caviglia e del piede
  • Distorsioni ed Instabilità di caviglia
  • Fratture e lesioni legamentose
  • Deformità delle dita (dita a martello, dita a griffe, dita a maglio)
  • Patologie post-traumatiche
  • ….

Prenotare una visita specialistica è il primo passo per prendersi cura dei propri piedi e garantire un benessere duraturo.

Prenota online

Richiedi informazioni

COB Medicina e Salute © | Developed by CodeByte Srl. | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy